Prove di portata
La
prova di portata del pozzo è una delle lavorazioni più
importanti nella costruzione di
un pozzo.
Lo scopo della prova di portata è quello di determinare
la potenzialità dell’acquifero e
le caratteristiche idrauliche del pozzo.
La Co.Geo si è dotata negli anni di svariati gruppi di
pompaggio per seguire prove di
portata con livelli dell’acquifero che vanno da pochi
metri fino a 700mt di profondità e
portare fino a 10000 litri per minuto.
I nostri gruppi di sollevamento dell’acqua hanno potere
variabile da:3Kw a 250Kw di
potenza, Da:0mt a 700mt di prevalenza Da 0 l/s a 166l/s.
Talvolta possono essere utilizzate campane con pompe di
rilancio per poter superare le
caratteristiche sopra menzionate.
La Co.Geo dispone di numerosi venturimetri per la misura
delle portate nonché di sonde
piezoresistive e multiparametriche che per derminare i
livelli di falda, PH, conducibilità
eccetera.
Inoltre tutti i parametri della prove di portata vengono
costantemente acquisiti da un
acquisitore dati.
I dati vengono restituiti al cliente in formato digitale
per un migliore utilizzo ed
elaborazione degli stessi.
La Co.Geo utilizza, per l’azionamento dei gruppi
elettrogeni isonorizzati che vanno da
25KVA a 400KVA di potenza.
La competenza delle maestranza, l’affidabilità delle
apparecchiature e la collaborazione
di numerosi professionisti del settore, determinano la
qualità e la precisione della prove
di portata per un migliore utilizzo nell’esercizio del
pozzo.